TITOLO: ESTER
AUTORE: SILVIA GOLFERA
COLLANA: ALI DI GIORGIA
DATA DI PUBBLICAZIONE 25 SETTEMBRE 2024
TRAMA
«La mia vita è piena di dopo.
Dopo che diventi grande, dopo che viene babbo, dopo che porti i soldi a casa.
Dopo è una cosa che non voglio più sentire»
Quando ci siamo interrogati su quale titolo dare al romanzo che hai fra le mani, le abbiamo pensate
tutte. Ma ogni volta qualsiasi idea ci riconduceva solo e soltanto a lei. A Ester, tredicenne rom, sposa
bambina. E basta? Si esaurisce così il suo quadro, cultura, età e destino? Niente affatto. Tutto, invece,
parte esattamente da qui. Dal fatto che ognuno (e a qualsiasi età) può intraprendere una strada che tutti
chiamano “destino”, ma che invece è un percorso di conoscenza e consapevolezza che porta a prendere
una decisione. E anche qui: c’è chi lo definisce “ribellarsi al proprio destino”. Altri, invece, parlano
semplicemente di scelta. Ma per scegliere ci vuole coraggio. Ed Ester, di coraggio ne ha tanto. Ed è di
coraggio che oggi tutti abbiamo bisogno. Per questo il titolo del romanzo è dedicato a lei. Perché se hai
il coraggio di scegliere, meriti di essere il titolo della tua storia.
(Cristiano Marti, l’editore)
L’AUTRICE
Silvia Golfera, laureata in Filosofia, ha insegnato per diversi anni lingua e letteratura italiana nel Collège
International di Ferney Voltaire (Francia), dopo aver lavorato a lungo nella scuola italiana. Ha
frequentato a Milano la Bottega di Narrazione diretta da Giulio Mozzi. Ha pubblicato la raccolta di
racconti La donna invisibile (Ibiskos, 2008) e i romanzi La solitudine dell’animale (Discanti, 2011) e Tutto il
tempo che occorre (Lindau, 2013). Presso EL Einaudi, nel 2014, ha pubblicato il romanzo per ragazzi C’è
posto per tutti. Nel 2019 ha vinto il Premio Righini Ricci di letteratura per ragazzi, col romanzo Io sono
Khalid edito nel 2021 da Giazira scritture.
Commenti
Posta un commento